VERA è un nuovo concetto di spettacolo artistico in cui, attraverso le vibrazioni trasmesse dai battimenti binaurali e la realtà virtuale VR viene esplorata una nuova modalità performativa di cui lo spettatore è esso stesso parte attiva.
 
In un epoca in cui i mondi virtuali sembrano invadere le nostre vite, minacciando di modificare la nostra capacità di sentire e percepire, ci impegnamo a metterli al centro di un nuovo processo di scoperta su quanto di più umano, personale e misterioso c’è in noi: le nostre emozioni.
 
Come in una sorta di happening collettivo, agli spettatori verrà chiesto di indossare visori Ocolus per farsi guidare in un viaggio diviso per capitoli, in ognuno dei quali si troveranno a confrontarsi con una diversa emozione.
A differenza delle classiche applicazioni VR gli spettatori condivideranno un luogo fisico e l’esperienza sarà in “tempo reale” per tutto il pubblico.
In occasione della 16. edizione di Torino Spiritualità dedicata al RESPIRO (24-27 settembre) è stato presentato un primo capitolo della performance dal tema “quiete” creato in collaborazione con Domenico Sciajno dell’istituto di Biosonologia, partner di progetto (biosonologia.it).
 
Il progetto è sostenuto da Compagnia di San Paolo tramite il Bando Ora #attrattivitàCSP.
 
Sei pronto a far parte di VERA?
 
 
 
 
VERA è un nuovo concetto di performance artistica in cui attraverso l’interazione fra realtà virtuale (VR) e musica si sperimenta un nuovo setting esperienziale
 
VERA è una ricerca tecnologica, sociale e artistica il cui obiettivo è l’esperienza ottimale
 
VERA connette le conoscenze di neuroscienziati, psicologi, operatori olistici, guru delle nuove tecnologie per tradurle in un’esperienza artistica e conoscitiva
 
VERA scommette che attraverso l’uso di VR, casse e onde binaurali si possa influenzare il “mind set” degli spettatori, creando interazioni e connessioni poco esplorate nel campo della performance artistica
 
VERA è il modo delle emozioni umane diviso in capitoli, ogni capitolo esplora un’emozione
 
VERA è un luogo in cui in tempo reale più persone partecipano alla stessa performance
 
VERA è la ricerca di te stesso attraverso un’esperienza immersiva di condivisione.
 
Referente di progetto Fluxlab: Gabriele Concas